La finalità del presente bando è quella di incentivare la creazione di nuove imprese che svolgono attività extra agricole realizzate da agricoltori, coadiuvanti familiari di agricoltori, titolari di microimprese o piccole imprese o ancora da persone fisiche delle aree rurali. L’obiettivo è quello di rivitalizzare le economie rurali attraverso: la creazione di nuove attività extra agricole e un aumento delle opportunità di lavoro.
SOGGETTI BENEFICIARI
Agricoltori o coadiuvanti familiari, persone fisiche residenti in aree rurali che intendono avviare nuove piccole o microimprese.
Per avvio di nuove piccole o microimprese si intende anche l’avvio di nuovi rami di azienda da parte di piccole o microimprese e riferiti sempre ad attività extra-agricole.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Le attività extra agricole ammissibili sono:
1. servizi innovativi relativi alla persona;
2. servizi innovativi nel campo della comunicazione;
3. artigianato;
4. agriturismo;
5. turismo rurale;
6. servizi di marketing, sociali, per il turismo;
7. piccoli esercizi commerciali.
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
L’aiuto non è direttamente collegato alle operazioni o investimenti che il beneficiario deve realizzare, ma è concesso in modo forfettario quale aiuto allo start-up ed è legato alla corretta attuazione del piano aziendale.
ENTITÀ E FORMA AGEVOLAZIONE
L’aiuto è concesso come importo forfettario diversificato rispetto alle diverse condizioni territoriali come di eseguito indicato ed è pari a:
– € 20.000,00 nel caso la nuova impresa sia localizzata in aree montane laddove le condizioni di vita richiedono risorse economiche più ridotte;
– € 30.000,00 nel caso la nuova impresa sia localizzate nelle altre zone laddove le condizioni di vita richiedono risorse economiche maggiori rispetto alle aree montane.
Per il finanziamento sono stanziati complessivamente € 1.500.000,00.
SCADENZA
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15.09.2017.
